27.3. — 1.4.2023

MUSICAGORITIENSIS

3. InternationalMusic Competition

MUSICA GORITIENSIS

Violoncello

Categoria A

(nati dal 2014 e successivi)
durata max. 8 min.

  • Programma a libera scelta del candidato  

Categoria B 

(nati nel 2012 e 2013)
durata max. 12 min.

  • Uno studio a scelta del candidato
  • Due brani contrastanti per violoncello e pianoforte a scelta del candidato

Categoria C

(nati dal 2009 al 2011)
durata max. 15 min.

  • Uno studio tra quelli di D. Popper, J. L. Duport, F. Dotzauer, J. Merk, A. Franchomme o di altri autori di pari difficoltà
  • Esecuzione di un movimento di un concerto e un brano o due brani contrastanti per violoncello e pianoforte, a scelta del candidato

Categoria D 

(nati dal 2005 al 2008)
Durata: la commissione ha la facoltà di interrompere l'esecuzione.

La prova si suddivide in due parti:

1) Eliminatoria:

  • Due studi o due capricci dei seguenti autori: F. Dotzauer, D. Popper op. 73, F. Grützmacher op. 38, C. A. Piatti, A. F. Servais op. 11 o di altri autori di pari difficoltà. La commissione sceglie per l’esecuzione uno studio.
  • Esecuzione di un movimento di un concerto, a scelta del candidato

2) Finale:

  • Preludio o due movimenti contrastanti da una Suite di J. S. Bach.
  • Esecuzione di un brano virtuosistico con accompagnamento di pianoforte.

Categoria E

(nati dal 1999 al 2004)
Durata: la commissione ha la facoltà di interrompere l'esecuzione.

La prova si suddivide in due parti:

1) Eliminatoria:

  • Preludio dalla 4ª, 5ª, o 6ª Suite di J. S. Bach
  • Due studi o due capricci dei seguenti autori: F. Dotzauer, D. Popper op. 73, F. Grützmacher op. 38, C. A. Piatti, A. F. Servais op. 11. La commissione sceglie per l’esecuzione uno studio.
  • Esecuzione del primo movimento di una sonata del periodo da L. van Beethoven agli autori successivi.

2) Finale:

  • 1° movimento o 2° e 3° movimento di un concerto (da Haydn in poi) o esecuzione di un brano concertante come variazioni Rococò di Tchaikovsky (per violoncello e pianoforte). Sono ammessi anche due tempi dei concerti di E. Elgar.
  • Esecuzione di un brano virtuosistico con accompagnamento di pianoforte.

N.B. Il programma deve essere eseguito preferibilmente a memoria, tranne per le sonate.

Segreteria concorso Musica Goritiensis

Viale XX Settembre, 85 34170 Gorizia