4. 7. — 8. 7. 2022

MUSICAGORITIENSIS

International Masterclasses

MUSICA GORITIENSIS

InternationalMasterclasses

Masterclass con docenti di fama internazionale organizzate dal Centro sloveno di educazione musicale Emil Komel. I corsi sono indirizzati agli studenti di qualsiasi livello di preparazione e agli insegnanti che desiderano approfondire lo studio del proprio repertorio. Forniranno nozioni sulla tecnica esecutiva, indicazioni sull’interpretazione e per i cantanti anche elementi di arte scenica. Il corsista presenta i brani che vuole approfondire.

2022

MUSICA GORITIENSIS

InternationalMasterclasses

4.7. – 8.7.2022
CSEM Emil Komel
Viale Xx settembre 85,
34170 Gorizia

ISCRIZIONE

Armin Ćoralić,  piano

Armin Ćoralić è vincitore di più di dieci primi premi e molti altri riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali. Già allievo della prof.ssa Helena Plesničar alla scuola di musica di Idrija (Slo) ha ottenuto nel 2004 e 2007 la fascia d’oro ed il 1° premio al concorso nazionale sloveno TEMSIG.  Nel 2007 ha proseguito gli studi presso il Conservatorio di Lubiana nella classe del prof. Sijavuš Gadjiev, continuando a vincere molti premi internazionali. Nel 2009 è stato ammesso al Royal College of Music di Londra e nel 2010 ha iniziato gli studi con il prof. A Zolinsky. Ha tenuto concerti in Slovenia, Austria, Italia, Spagna, Bosnia ed Erzegovina, Gran Bretagna. Ha registrato per le Radio Koper, RTV Slovenia, ORF e BBC. Durante gli studi al Royal College ha ricevuto diversi premi interni come il Beethoven Prize, l’H.W. Award ed il Virtuoso Prize. Ha perfezionato la sua conoscenza artistica e pedagogica con affermati pianisti, quali I. Lazko, C. Elton, S. Hough, B. Douglas, J. Lill ed ha partecipato alle lezioni tenute da celebri artisti tra cui A. Brandel, A. Schiff, M. Uchida, L. Lang, Emanuel Ax. Nell’aprile 2014 ha conseguito il diploma a pieni voti. Come solista si è esibito con diverse orchestre, tra cui l’Orchestra sinfonica della Radio e Tv slovena, diretta da G. Pehlivanian e M. Rogina. Nel 2016 ha concluso la laurea magistrale al Royal College of Music di Londra. Attualmente è docente presso il Centro sloveno di educazione musicale Emil Komel di Gorizia e la Glasbena šola Nova Gorica. Tiene vari laboratori e masterclass, l’ultimo dei quali presso l’Accademia di musica di Sarajevo. I suoi allievi ottengono costantemente importanti premi e riconoscimenti nei concorsi nazionali ed internazionali.

Elvira Hasanagić, voice

Il soprano Elvira Hasanagić ha studiato canto a Monaco di Baviera con i prof. E. Wien, D. Evangelatos, H. Deutscha e C. Dutilly, diplomandosi prima alla Hochschule für Musik und Theater e poi all’Accademia August Everding. Ha vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali e nel 2017 la città di Dresda e l’ Associazione tedesca per i cantanti d’opera le ha conferito il titolo di “Giovane artista dell’anno 2017”. Elvira Hasanagić si è esibita in numerosi teatri, tra cui lo Staatsoper u.d. Linden Berlin, Deutsche Oper Berlin, Teatro Colón Buenos Aires, Staatstheater am Gärtnerplatz München, Prinzregententheater München, Staatstheater Saarbrücken, Staatstheater Kassel, Nationaltheater Mannheim, National Opera Ljubljana, Staatstheater Schwerin, Theater St. Gallen etc. E con i direttori Ulf Schirmer, James Conlon, Julian Salemkour, Klaus Arp, George Petrou, Wolfram Chris, Uroš Lajovic, Alexander Drčar ed i registi Rosamund Gilmore, Oliver Tambosi, Andreas Baesler, Ruben Szuchmacher, Wolfgang Quetes, ecc. HA inoltre condivisom il palcoscenico con celebri cantanti, tra cui  Ramón Vargas, José Cura, Sabine Hogrefe e nel 2019 Plácido Domingo. La grande passione l’Oratorio e il repertorio liederistico hanno portato il soprano ad esibirsi in Festival e sale da concerto come il Ravinia Festival Chicago, l’ Heidelberger Frühling, il Ljubljana Festival, la Filarmonica di Köln, la Filarmonica di Ljubljana, la Filarmonica am Gasteig München, City Hall Oslo, Frankfurter Dom, Regensburger Dom, Festival do Estoril Lisbon etc. , cantando sia recitals che opere sinfoniche per voce ed orchestra. La sua interpretazione dei “Vier letzte Lieder” di Strauss con la Filarmonica Slovena diretta da Uroš Lajovic al Cankarjev dom di Lubiana è stata trasmessa in diretta televisiva e radio sulle emittenti nazionali slovene. In collaborazione con l’orchestra della Radio Baverese ha inciso l’opera „La Lodoiska“,  di Mayr,dove ha interpretato il suolo di Resiska. Nel febbraio 2018 in collaborazione  con la Radio e TV Slovena è stato pubblicato il suo primo disco di lieder dal titolo ElSoprano – Hrepenenje. 

SegreteriaMusica Goritiensis

Viale XX Settembre, 85 34170 Gorizia

+39 0481/532163